Man mano che i governi rispondono al fenomeno dei giocattoli tossici con ulteriori normative, i consumatori vanno diventando più selettivi, lasciando gli importatori senza una possibilità di scelta che non sia decidere di analizzare regolarmente i propri prodotti per rilevare l'eventuale presenza di sostanze pericolose.
In una recente analisi dell'americano e senza scopo di lucro The Ecology Center, il 42% di 700 giocattoli popolari è risultato contenere la "peggiore delle plastiche", il PVC.
Gli ftalati, i composti utilizzati per ammorbidire il PVC e altre plastiche, sono stati collegati a numerosi gravi problemi di salute nei bambini, inclusa la sindrome metabolica (che conduce all'obesità) nonché danni al fegato e ai testicoli.
Nell'ottobre 2010, AsiaInspection ha realizzato un studio sul contenuto di ftalati di alcuni giocattoli in plastica selezionati prodotti in Cina. È risultato che circa il 25% di questi giocattoli conteneva livelli pericolosi di ftalati, come l'Ethylhexyl e, pertanto, non era conforme ai regolamenti UE e USA sul contenuto di sostanze chimiche, come la CPSIA e il REACH Allegato XVII. Leggi lo studio Il 60% delle notifiche RAPEX del 2009 ha riguardato giocattoli cinesi.
Queste normative sono reali, e non rispettarle comporta conseguenze reali. Nel suo ultimo rapporto annuale, il RAPEX UE (il Sistema di Informazione Rapido della Comunità per i prodotti di largo consumo non alimentari) ha indicato un aumento anno su anno del 15% nelle notifiche di prodotti pericolosi: dalle 1.866 del 2008 alle 1.993 del 2009. Di questi 1.933 prodotti, poi ritirati dal mercato UE:
I consumatori stanno reagendo a queste cifre informandosi maggiormente e diventando acquirenti più selettivi. Un articolo pubblicato online da parte del gruppo di consumatori no profit "Women in Europe for a Common Future" sollecita i lettori:>
Come puoi assicurarti che i prodotti di cui ti stai approvvigionando siano sicuri e provengano da fornitori di qualità?
Ogni volta che importi dall'Asia senza controlli di qualità e analisi di laboratorio professionali eseguiti da una terza parte, metti in pericolo i tuoi clienti e la tua azienda. Non fidarti della fabbrica per verificare che i tuoi prodotti siano sicuri per il consumo e conformi alle tue normative nazionali; la responsabilità e tua, ma non sei da solo.
Eseguire analisi di laboratorio sul tuo prodotto tramite un fornitore di servizi terzo come QIMA significa disporre di un partner che sa come muoversi tra le complicate normative UE e USA in materia di contenuto di sostanze chimiche, tra cui REACH, EN71, CPSIA, ecc. Contattaci per scoprire di più sulla garanzia di conformità, oppure visita il nostro sito per ulteriori dettagli.
I servizi di Analisi di Laboratorio di QIMA ti aiutano a garantire un prodotto sicuro, privo di sostanze chimiche pericolose.
Questo sito è protetto dalle normative in materia di diritto d'autore e di diritto dei marchi commerciali, sulla base della legislazione USA ed internazionale. |
QIMA © 2023 |
ClientID:; Client:; Affiliate:;
|